La bella città di Verona ha molti motivi per essere visitata: al di là del romanticismo, vanta un’architettura eccezionale, dell’ottimo cibo ed è ben nota anche per la sua scena artistica. Inoltre, è anche una città dalle dimensioni adatte per essere esplorata a piedi e in un giorno: c’è abbastanza da tenervi occupati per l’intero weekend, ma non così tanto da richiedere più giorni di permanenza per vedere tutto.

Se capitate nel periodo giusto, provate ad ammirare il tramonto dietro l’Arena di Verona mentre ascoltate la musica della Compagnia dell’Opera durante le prove: vivrete un’esperienza unica.

Cosa fare e cosa vedere a Verona?

Il modo migliore per godersi un fine settimana a Verona è sicuramente quello di girovagare e immergersi nell’atmosfera e nell’architettura della città. Tuttavia, se preferite un approccio più strutturato, ecco alcune delle nostre cose consigliate da vedere a Verona per il vostro weekend!

L’Arena

l'Arena di Verona durante un concerto
l’Arena di Verona durante un concerto

Sede ancora oggi di moltissimi concerti e rassegne musicali, l’anfiteatro di Verona non può mancare in questa lista! Entrando a Verona dalla stazione ferroviaria, la colossale struttura vi accoglierà e vale di certo la pena visitarla. L’Arena è stata costruita nel 30 d.C. ed è più antica del Colosseo di Roma (e in più non ci sono code per entrare!).

È possibile conoscere la storia dell’Arena e i giochi che si svolgevano qui grazie alle tante guide turistiche che potete trovare in loco. È inoltre possibile percorrere liberamente la scalinata in pietra per godere di una splendida vista su Verona. Curiosità: l’Arena sarà utilizzata come sede della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina 2026.

Castel Vecchio

Se siete interessati alla storia dell’arte e siete a corto di idee per il vostro weekend a Verona, vi consigliamo di visitare il Museo di Castel Vecchio: qui è ospitata una splendida collezione di sculture, statue e dipinti, il tutto circondato dai grandiosi e splendidi dintorni del Castello medievale di Verona.

Specialità gastronomiche

Risotto al radicchio
Risotto al radicchio

Anche Verona, come del resto ogni parte d’Italia, vanta specialità gastronomiche di primo livello: tra le cose da fare durante il vostro fine settimana fuori porta potete sicuramente mettere in programma di gustare le bontà locali. I piatti tipici veronesi includono innanzitutto il radicchio, facendo del risotto al radicchio un piatto popolare, così come il risotto al Tastasal, un sugo di carne e salsiccia solitamente usati per l’impasto dei salumi.

Non si può poi visitare Verona senza aver assaggiato il lesso con la Pearà, piatto considerato tra i più rappresentativi della cucina del territorio veronese. La Pearà è una salsa che si accompagna ancora i bolliti sulle tavole di molte famiglie di Verona in cui il pepe, in dosi considerevoli, è l’ingrediente che dona un sapore così particolare a questa ricetta.

Verona è inoltre città natale del Pandoro, che qui durante il periodo natalizio la fa da padrone, ed è ovviamente imprescindibile per chiunque, turista o residente che sia.

Infine un avvertimento: il caval, ossia la carne di cavallo, è una specialità di questa zona, quindi se volete evitarlo cercate qualsiasi cosa con il termine “caval” nel menu. Se proprio non siete sicuri, chiedete che tipo di carne viene utilizzata.

Una serata all’opera

Essendo la città dell’Opera, non si può vivere Verona senza assistere a un’opera all’Arena. Sedersi in questa antica struttura con la musica che si alza intorno a voi è un ricordo davvero speciale. Attenzione però: se volete farlo, vi conviene pernottare a Verona per il weekend, magari in una casa vacanza, perché gli spettacoli sono solo serali, durante i mesi estivi. La prenotazione dei biglietti è essenziale e può essere effettuata online.

La casa di Giulietta

Statua in bronzo di Giulietta e balcone della casa di Giulietta, Verona
Statua in bronzo di Giulietta e balcone della casa di Giulietta, Verona

Senza discussioni l’attrazione più famosa e visitata di Verona, è anche il luogo dove purtroppo si concentra la maggior parte dei turisti, rendendolo spesso decisamente affollato. Il balcone di Giulietta in Via Cappello rimane per ugualmente un luogo da visitare assolutamente, specie se state passando un bel weekend romantico a Verona.

Alla panoramica del blog